I diamanti da laboratorio

L’unica differenza rispetto ai diamanti naturali è l’origine, e il loro impatto sul mondo.

Se ti mettessimo davanti agli occhi un diamante realizzato in laboratorio e uno naturale non troveresti nessuna differenza. Puoi pensarli come il ghiaccio del tuo frigo e quello di un iceberg, il risultato è lo stesso ma è diversa l’origine.

Qual è l'origine dei diamanti da laboratorio?

Probabilmente non lo sai, ma un diamante naturale prima di essere incastonato nel tuo gioiello passa di mano anche 15 volte e molti di questi passaggi sono poco chiari per non dire poco etici. 

Tutto questo non accade con una diamante da laboratorio realizzato ricreando l’ambiente minerario, perché passa direttamente dal produttore al consumatore e per realizzarlo bastano 3 passaggi: 

  1. Un seme di diamante viene posto in una camera sigillata e riscaldato insieme a diversi gas a circa 800 gradi Celsius.

     

  2. I gas vengono ionizzati e trasformati in plasma utilizzando una tecnologia simile a quella delle microonde o dei laser.

     

  3. La ionizzazione rompe i legami molecolari presenti nei gas e il carbonio puro aderisce al seme di diamante che poi si cristallizza.

Qual è la differenza tra un diamante da laboratorio e un diamante naturale?

Sulla bellezza di un diamante c’è poco da dire, ci sarebbe invece molto da parlare su quello che gira intorno alla loro estrazione.

Impoverimento del territorio, danni alla biodiversità, violazione dei diritti umani e sfruttamento dei lavoratori. Tutti aspetti di cui non vogliamo essere complici e infatti abbiamo scelto di utilizzare diamanti realizzati in laboratorio creati in modo sostenibile e accompagnati da certificati di garanzia IGI o GIA.

In questo modo lavoriamo con un prodotto esteticamente e chimicamente identico a quello naturale, ma con la certezza che per ottenerlo non abbiamo sfruttato né il pianeta né le persone.

Qui trovi le principali differenze tra i diamanti da laboratorio e i diamanti naturali:

I diamanti da laboratorio
– Identici ai diamanti naturali
– Evitano i conflitti sociali
– Ridotto l’impatto ambientale
– Prezzi più accessibili

I diamanti naturali
– Catena di approvvigionamento complessa
– Violazione dei diritti umani
– Impatto ambientale dovuto a deforestazione ed erosione del suolo
– Prezzi più alti

Unisciti a Noi

Entra a far parte della famiglia Fàbera iscrivendoti alla newsletter.
Riceverai il 10% di sconto sul tuo primo acquisto 
e news in anteprima.

    Il Taglio
    Il Carato
    La purezza